Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto la escussione, da parte di un Comune, di una polizza fideiussoria concessa a garanzia di somme dovute per oneri di urbanizzazione e a titolo di penali, pattuite in una convenzione di lottizzazione

Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto la escussione, da parte di un Comune, di una polizza fideiussoria concessa a garanzia di somme dovute per oneri di urbanizzazione e a titolo di penali, pattuite...

Nell’ambito dei procedimenti per la dichiarazione di fallimento, introdotti dopo il 31 dicembre 2013, ai sensi dell’art. 15, comma 3°, L.F., la cancelleria procede direttamente alla notifica al debitore del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza, mediante trasmissione di tale atti in formato digitale all’indirizzo di posta elettronica certificata

Nell’ambito dei procedimenti per la dichiarazione di fallimento, introdotti dopo il 31 dicembre 2013, ai sensi dell’art. 15, comma 3°, L.F., la cancelleria procede direttamente alla notifica al debitore del ricorso e del decreto di...

La ricognizione del debito, al pari di qualsiasi altra manifestazione di volontà negoziale, può risultare anche da un comportamento tacito purché inequivoco, dovendo cioè trattarsi di un comportamento che nessuno terrebbe se non al fine di riconoscersi debitore

La ricognizione del debito, al pari di qualsiasi altra manifestazione di volontà negoziale, può risultare anche da un comportamento tacito purché inequivoco, dovendo cioè trattarsi di un comportamento che nessuno terrebbe se non al fine di...

Nel processo esecutivo rientrano, tra le spese che il creditore procedente deve anticipare, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. n. 115 del 2002 quelle destinate ad evitare il crollo ovvero, in generale, il perimento del bene pignorato

House and key. Nel processo esecutivo rientrano, tra le spese che il creditore procedente deve anticipare, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. n. 115 del 2002, non solo quelle giudiziarie in senso stretto ma anche le spese immanenti alla...

Ove sia stata presentata proposta di concordato preventivo cosiddetto in bianco va rispettato l’obbligo di audizione del debitore ex art. 162, comma 2, L.F. per consentire allo stesso di svolgere le proprie difese prima della pronuncia di inammissibilità

Ove sia stata presentata proposta di concordato preventivo cosiddetto in bianco va rispettato l’obbligo di audizione del debitore ex art. 162, comma 2, L.F. per consentire allo stesso di svolgere le proprie difese prima della pronuncia di...

In tema di contratti bancari, la clausola contenuta nei contratti di apertura di credito in conto corrente, che preveda l’applicazione di un determinato tasso sugli interessi dovuti dal cliente e con fluttuazione tendenzialmente aperta è nulla ex art. 1344 c.c.

In tema di contratti bancari, la clausola contenuta nei contratti di apertura di credito in conto corrente, che preveda l’applicazione di un determinato tasso sugli interessi dovuti dal cliente e con fluttuazione tendenzialmente aperta è...